|
ID SCHEDA | VAL 27 |
LOCALITA’ | RIMOLDO di CASATENOVO |
UBICAZIONE | VIA S. CARLO 18 |
COLLOCAZIONE | NEL GIARDINO PRIVATO ESTERNO VERSO VIA S. CARLO |
TIPOLOGIA | STATUA IN GROTTA (IN AGGLOMERATO DI SASSI) |
ICONOGRAFIA | MADONNA DI LOURDES |
TECNICA | STATUA IN GESSO |
DATAZIONE | 1950 |
DIMENSIONI | ALTEZZA STATUA 50. INGOMBRO GROTTA 200×150. |
AUTORE | |
PROPRIETA’ | PRIVATA. (GALBUSERA MARIA E BAMBINA) |
ACCESSIBILITA’ | SI, VISIBILE DIRETTAMENTE DA VIA S. CARLO. |
STATO CONSERVAZIONE |
BUONO |
RIFERIMENTI FOTO | |
DESCRIZIONE | Ubicazione
Nel giardino privato al numero civico 18 di Via S. Carlo, alla destra prima di arrivare alla Chiesetta e ben visibile dalla via. Iconografia Raffigurazione della Madonna di Lourdes. Veste bianca e grande mantello bianco bordato d’oro, una larga e lunga cintura azzurra. Le mani giunte con una corona del rosario con una croce dorata che pende dal suo braccio. Sui suoi piedi due rose e sui sassi sono dipinti dei rami con foglie verdi. Rose sui piedi della Madonna: Prima le rose erano prive di spine. Comparvero solo dopo che Adamo ed Eva compissero il peccato originale. La Vergine è vista come “colei che mai fu toccata dal peccato originale” e la sua immagine è simbolicamente legata ad una rosa senza spine, come la descrisse Bernadette Soubirous quando descrisse la “bellissima signora” che le apparve. La grotta è stata realizzata con sassi e cemento ed al suo interno, molto profondo, ospita la statua della Madonna che poggia su un sostegno in mattoni e pietra. Alla base una piccola vasca per contenere dei pesci. Dal 1960 e’ una presenza storica dei residenti di tutta la frazione e nel 1992 è stata restaurata. |