VAL 25 SACRO CUORE DI GESU’ – VIA S. CARLO 21, CASATENOVO – località RIMOLDO

VAL25-1
L’immobile in Via S. Carlo con il bassorilievo all’esterno verso Via S. Carlo

VAL25-2
Il bassorilievo con l’immagine del Sacro Cuore
ID SCHEDA VAL 25
LOCALITA’ RIMOLDO di CASATENOVO
UBICAZIONE VIA S. CARLO 21
COLLOCAZIONE SULLA PARETE ESTERNA IN PROSSIMITA’ DELL’INGRESSO DELL’ABITAZIONE
TIPOLOGIA BASSORILIEVO IN CERAMICA
ICONOGRAFIA SACRO CUORE DI GESU’
TECNICA FORMELLA IN CERAMICA
DATAZIONE 1960 CIRCA
DIMENSIONI DIAMETRO 15 cm. ALTEZZA DA TERRA 200.
AUTORE  
PROPRIETA’ PRIVATA (GALBUSERA SANDRO)
ACCESSIBILITA’ SI’. VISIBILE DA VIA S. CARLO
STATO CONSERVAZIONE

BUONO

RIFERIMENTI FOTO
DESCRIZIONE Ubicazione

Sulla parete esterna dell’abitazione in Via S. Carlo 21, alla sinistra salendo verso Rimoldo Alta.

Iconografia

Raffigurazione del S. Cuore di Gesù con una formella in ceramica tonda, appesa a fianco della porta d’ingresso, con fondo azzurro e in rilievo l’immagine a mezzo busto di Gesù nell’icona classica del S. Cuore fiammeggiante.

Sacro Cuore di Gesù: Un cuore attorniato da una corona di spine (simbolo dei peccati dell’uomo), una fiamma ardente (simbolo di amore e carità, l’amore umano di Gesù verso gli uomini) e la croce in sommità (simbolo dell’amore di Cristo :”Nessuno ha maggiore amore di colui che dà la vita per la persona amata”). Con la mano Gesù indica il Sacro Cuore, mostrandoci quindi la strada per la salvezza. Dal sacro Cuore una luce radiosa illumina tutta l’immagine, simbolo dell’amore di Dio (Dio è Luce).

La scelta di quest’immagine è dovuta al fatto che in questa casa è cresciuto Don Luciano Galbusera, un sacerdote diocesano. Questa formella fa un po’ da contrappeso con l’altra, molto simile e posata sulla casa di fronte, con la raffigurazione di Maria Ausiliatrice.