|
|
ID SCHEDA | VAL 17 |
LOCALITA’ | VALAPERTA di CASATENOVO |
UBICAZIONE | VIA PORTA 32 (NELLO SLARGO) |
COLLOCAZIONE | SULLA PARETE ESTERNA VERSO LA PIAZZETTA |
TIPOLOGIA | STATUA IN NICCHIA CHIUSA |
ICONOGRAFIA | SACRO CUORE DI GESU’ |
TECNICA | STATUA IN GESSO |
DATAZIONE | L’ATTUALE E’ STATA POSATA NEL 1967, IN PRECEDENZA C’ERA UNA STATUA DELLA MADONNA DI LOURDES POSATA ALL’INIZIO DEL 1900 ORA CONSERVATA IN UN’ABITAZIONE PRIVATA |
DIMENSIONI | ALTEZZA STATUA 40.NICCHIA ALTEZZA 90 LARGHEZZA 60. ALTEZZA DA TERRA 245 |
AUTORE | |
PROPRIETA’ | RESIDENTI DELLA CASCINA |
ACCESSIBILITA’ | SI’. DALLA PIAZZETTA CENTRALE DI VALAPERTA |
STATO CONSERVAZIONE |
BUONO |
RIFERIMENTI FOTO | |
DESCRIZIONE | Ubicazione
Su parete prospiciente la piazzetta di Valaperta, al centro dell’abitato. Iconografia Sacro Cuore di Gesù. L’immagine di Gesù con una veste bianca ed un mantello rosso che con la mano sinistra indica a tutti gli uomini il Sacro Cuore fiammeggiante con una croce in sommità. Un cuore attorniato da una corona di spine (simbolo dei peccati dell’uomo), una fiamma ardente (simbolo di amore e carità, l’amore umano di Gesù verso gli uomini) e la croce in sommità (simbolo dell’amore di Cristo :”Nessuno ha maggiore amore di colui che dà la vita per la persona amata”). Con la mano Gesù indica il Sacro Cuore, mostrandoci quindi la strada per la salvezza. Dal sacro Cuore una luce radiosa illumina tutta l’immagine, simbolo dell’amore di Dio (Dio è Luce). La nicchia è ricavata nella muratura, tinteggiata con toni chiari, ed è chiusa da un’antina di vetro con profili in legno. La statua è poggiata su un sostegno abbastanza alto. All’interno un vaso con i fiori in segno di devozione. La statua attualmente presente è stata posata dai residenti nel 1967 e arriva da Milano. In precedenza vi era una Madonna di Lourdes (vedi foto) ora custodita nell’abitazione di una persona devota. Fu decisa la sostituzione per variare l’immagine rispetto alla vicina Madonna di Lourdes descritta al punto precedente. |