|
|
ID SCHEDA | VAL 06 |
LOCALITA’ | VALAPERTA di CASATENOVO |
UBICAZIONE | VIA PORTA 4 |
COLLOCAZIONE | SULLA PARETE ESTERNA VERSO VIA PORTA |
TIPOLOGIA | STATUA IN NICCHIA APERTA |
ICONOGRAFIA | MADONNA IMMACOLATA DENOMINATA “REGINA PACIS” |
TECNICA | STATUA IN CERAMICA |
DATAZIONE | LA NICCHIA E’ CONTEMPORANEA ALLA COSTRUZIONE (CIRCA 1940) MENTRE LA STATUA E’ STATA POSATA AGLI INIZI DEGLI ANNI 80 |
DIMENSIONI | ALTEZZA 25. NICCHIA ALTEZZA 40 LARGHEZZA 25. ALTEZZA DA TERRA 300 |
AUTORE | |
PROPRIETA’ | PRIVATA (FRANCESCO E AMBROGIO SALA) |
ACCESSIBILITA’ | SI, VISIBILE DA VIA PORTA |
STATO CONSERVAZIONE |
DISCRETO |
RIFERIMENTI FOTO | |
DESCRIZIONE | Ubicazione
In Via Porta a Valaperta. Appena all’inizio della via, provenendo dall’incrocio di Via Petrarca, a destra all’altezza del civico 4. Iconografia Raffigurazione della Madonna Immacolata. Una piccola statua con la Madonna con le mani incrociate. Porta una veste bianca punteggiata di stelle ed un grande mantello azzurro. Ai suoi piedi una semisfera tutta bianca che rappresenta la dominazione della Madonna sull’universo. I proprietari, nel giugno del 1982, in occasione del primo anniversario delle apparizioni di Medjugorje, posero la scritta “Regina Pacis”, perché così è chiamata la Madonna di Medjugorje. Fa da contorno alla nicchia una finta cornice bianca che evidenzia a sua volta la nicchia leggermente azzurra. Nella parte inferiore della cornice spicca la dicitura “REGINA PACIS”. Osservando da vicino la statua si possono notare nitidamente alcuni segni di una ricostruzione effettuata dopo una probabile caduta. In una foto degli anni ‘80 la nicchia si presentava tinteggiata di un azzurro molto intenso che faceva risaltare la statua molto chiara. |