|
ID SCHEDA | VAL 15 |
LOCALITA’ | VALAPERTA di CASATENOVO |
UBICAZIONE | VIA PORTA 31 (Cortile dei Fumagalli) |
COLLOCAZIONE | SOTTO IL PORTICO IN NICHIA RICAVATA NEL MURO |
TIPOLOGIA | STATUA IN NICCHIA CHIUSA |
ICONOGRAFIA | MADONNA IMMACOLATA |
TECNICA | STATUA IN GESSO |
DATAZIONE | INIZIO 1900. |
DIMENSIONI | ALTEZZA 40. NICCHIA ALTEZZA 65 LARGHEZZA 40. ALTEZZA DA TERRA 200 |
AUTORE | |
PROPRIETA’ | PRIVATA (RESIDENTI DELLA CORTE, IN PARTICOLARE AGOSTINA FUMAGALLI ULTRACENTENARIA) |
ACCESSIBILITA’ | SI’, CON AUTORIZZAZIONE. ACCESSO DALLA CORTE DEI FUMAGALLI |
STATO CONSERVAZIONE |
BUONO |
RIFERIMENTI FOTO | |
DESCRIZIONE | Ubicazione
Sotto il portico del Cortile dei Fumagalli in corrispondenza del civico 31 di Via Porta. In prossimità della Piazzetta principale di Valaperta. Iconografia Raffigurazione della Madonna Immacolata rappresentata con un’immagine completamente bianca. La postura con le mani giunte e le rose ai piedi ci inducono a pensare all’Immacolata. La statua è di buona fattura ed è anche piuttosto antica, più che centenaria, e risale all’inizio del secolo scorso. La nicchia che la contiene è particolarmente curata. Ha uno sfondo azzurro ed è chiusa da un’antina in vetro con una cornice in legno bianco che si appoggia su un telaio anch’esso bianco. Superiormente è impreziosita da una decorazione in gesso bianca che dà rilievo alla nicchia. Inferiormente una piccola mensola rivestita con pizzo su cui vengono appoggiati fiori e ceri. Il rosario serale nella buona stagione veniva recitato dai residenti sotto questo portico, mentre nel mese di maggio veniva recitato nella Chiesina di Valaperta o nella piazzetta principale. |