Superato l’androne d’ingresso, sotto il portico a destra sulla parete di fondo tra una porta e una finestra è posta la nicchia contornata da un serramento in legno e protetta da un vetro. La nicchia contiene la rappresentazione statuaria dell’apparizione della Madonna di Lourdes. Una realizzazione di tipo seriale. Una piccola mensola, sempre di legno è coperta con un drappo bianco con orlo movimentato e qualche ricamo. Sulla mensola alcuni vasi di verde e fiori, indicano una cura praticata della rappresentazione religiosa. La nicchia fu preparata ed allestita la rappresentazione nel Maggio del 1924. Benedetta dal coadiutore Giovanni Galimberti, sostituì un’immagine su tela della Madonna ormai irrecuperabile, come indicato sul chronicus della parrocchia.